Post

Abecedario illustrato

Immagine

Abecedario

A cqua B aia C osta D ifesa E cologia F lora G eometrie H ydrobase I nnovazione J umeirah Palm K ansai International Airport L avoro M are N ave O ttagono P etrolio Q atar R 'lyeh S abbia T urismo U nione V ivere W aterworld X iamen Bay Y acht Z attera

Gli utenti

Gli utilizzatori delle isole artificiali cambiano in base alla tipologia di isola: esse vengono costruite infatti con una forma funzionale  ( focus precedente )  per le attività da compiere. Molto spesso le isole sono costruite per essere utilizzate da cittadini.  L'isola di Flovepolder  ( info )  è stata costruita per poter ospitare un  centro abitato  mentre le isole artificiali di Dubai (Palmas, The World) sono state ideate come  attrazione turistica . L'aeroporto del Kansai  viene utilizzato dai viaggiatori che da quella regione, il Kansai in Giappone, devono spostarsi in altre regioni del paese o in Cina.  Le isole edificate come a fini militari, come gli Ottagoni  in Veneto, i forti marini dell'Hampshire o le moderne basi militari Cinesi ( immagine ) erano e sono utilizzate ancora oggi da soldati per scopi militari difensivi e offensivi.

Modelli virtuali

Immagine
Prevedere il risultato finale La simulazione al computer è uno strumento fondamentale, per i progettisti, per riuscire a convincere il committente della reale possibilità di riuscita del progetto. Essendo un'isola artificiale molto costosa da costruire, gli ingegneri e gli architetti fanno rendering cercando di capire quale sarà il risultato finale del loro lavoro. Foto confronto Rendering di come sarebbe dovuto essere l'arcipelago The World una volta completato Foto reale dell'arcipelago completato Immagine comunicativa Come appaiono le isole in questo momento Il risultato che ci si aspettava non è lontanamente vicino alla realtà, come mai? Link Innovazione e futuro Rendering di progetti ancora in fase di progettazione ( focus )

Brevetti

Immagine
Esistono un gran numero di brevetti legati al mondo delle isole artificiali, dagli ancoraggi al fondale ai metodi di terra formazione, dalla posa dei materiali su i reef ai dettagli delle imbarcazioni specializzate per compiere questo lavoro. Dettaglio di un metodo di costruzione della costa ( fonte ) Dettaglio costruttivo di un' isola utilizzando il ghaccio ( fonte ) Brevetto per delle celle galleggianti, pensate come base per un'isola artificiale ( fonte )

Tian Kun Hao

Immagine
La Tian Kun Hao è una nave specializzata nella costruzione delle isole artificiali. Nell'articolo viene mostrato il funzionamento e l'utilizzo. Foto dell'imbarcazione Articolo e video

Prima e dopo (foto confronto)

Immagine
Foto confronto dell'isola prima e dopo l'ampliamento  Articolo